Cavour carne di razza piemontese 2025
CAVOUR, CARNE DI RAZZA PIEMONTESE 25 APRILE 2025
PROGRAMMA
MERCOLEDI’ 23 APRILE
Ore 20.45 Convegno “L’allevamento bovino da carne - prospettive di futuro” presso salone del Municipio di Cavour (Piazza Sforzini 1) organizzato dalla Coldiretti.
GIOVEDì 24 APRILE
Ore 19.30 Cena della Tradizione: Menù a base di trippa, piatto tipico della cucina povera dove viene cucinata la parte meno nobile dell’animale per trasformarla in un piatto ricercato dal sapore unico.
Menù: Antipasto della nonna, Insalata di arbera, trippa e fagioli, trippa in umido con patate al forno, dolce, vino, acqua e caffè. Euro 25.00 Su prenotazione entro il 18 aprile (direttamente presso l’ufficio Proloco in Via Roma 3 dal lunedì al venerdì dalle ore 8.30 alle ore 11.30 – Info tel. 012168194). Affrettatevi posti limitati!
All’entrata è allestita la postazione per il rinnovo del tesseramento alla Pro Loco di Cavour.
VENERDI’ 25 APRILE
Ore 10.00 Piazza Sforzini Commemorazione Ufficiale 25 aprile in occasione dell’ottantesimo Anniversario della Liberazione.
PER TUTTA LA GIORNATA
GRANDE FIERA DI PRIMAVERA per le vie e le piazze del paese
Mercato dei produttori agricoli
Macellerie e negozi aperti I commercianti di Cavour invitano a scoprire il centro naturale commerciale del paese;
Piazza III Alpini / Piazza Solferino:
- Mostra zootecnica regionale organizzata in collaborazione con l’ARAP (Associazione Regionale Allevatori Piemonte)
- Mostra meccanizzazione agricola
- Esposizione di trattori d’epoca a cura di Collezione Castagno, Renzo Davicino e Massimo Manavella di Cavour.
Mostra statica Moto D’Epoca a cura del “Moto Club La Rocca (Piazza Sforzini)
Fattoria didattica di Campagna Amica con Cascina Mombello a cura di Coldiretti Torino, con il contributo della Camera di Commercio di Torino (Piazza Sforzini).
Ore 11.00 – Ala del Peso (Piazza Solferino)
L’Associazione Amici della Piemontese organizza “Scopriamo La Piemontese nelle sue sfaccettature” iniziativa rivolta al consumatore finale, dove si illustrerà la carne di razza piemontese nei suoi mille modi.
“LA CARNE PIEMONTESE in TAVOLA”
I Menù della carne nei ristoranti del paese specialità a base di carne di razza bovina piemontese.
“ALA DEL GUSTO” in Piazza Sforzini:
Dalle ore 11.30 alle ore 14.30 a Pranzo con la Piemontese: un pasto completo a self service con il BOLLITO ALLA PIEMONTESE ed i piatti tipici di carne preparati dalla Procavour in collaborazione con i Macellai locali
Scopri Cavour con il “PEDIBUS” prenotazione obbligatoria gratuita sino ad esaurimento posti all’Infopoint Procavour in Piazza Sforzini:
- ore 11.00 - 15.00 - 16.00 passeggiata nel centro storico di Cavour accompagnati dai volontari della Procavour, alla scoperta della storia, delle tradizioni e delle curiosità di una cittadina con oltre duemila anni di storia.
- ore 10.30 – 14.30 – 15.00 visite naturalistiche sui sentieri della Rocca a cura dell’Associazione “Vivi la Rocca”
Ore 16.00 – Piazza III Alpini (Gerbido)
Cerimonia di chiusura con la partecipazione della Banda San Lorenzo di Cavour.
Conferimento diplomi di partecipazione agli allevatori.
Premiazione Concorso fotografico “Memorial Mario Caffer” ideato dal comune di Cavour in collaborazione con PROCAVOUR, ARAP e ANABORAPI.
Assegnazione Premio “Famiglia Peyron”.
Ore 19.30 Cena della TAGLIATA
La tagliata è un secondo piatto di carne semplice e gustoso che si ottiene cuocendola rapidamente e servendola a fette spesse e oblique.
Menù: insalata russa, lingua al verde, tagliata di sottofiletto, asado di vitella e salsiccia bovina cotta alla brace, contorno, crostata, vino, acqua, caffè. Euro 30.00 su prenotazione entro il 18 aprile (direttamente presso l’ufficio Proloco in Via Roma 3 dal lunedì al venerdì dalle ore 8.30 alle ore 11.30 – Info tel. 012168194). Affrettatevi posti limitati!
ALTRE INIZIATIVE DURANTE LA RASSEGNA:
Presso l’Area Fieristica “Nanni Vignolo” sarà presente il carro di Carnevale di Cavour
degli Amici del Pellice vincitori del “Carnevale delle Due Province 2025”
ABBAZIA DI SANTA MARIA
Il complesso museale sarà visitabile liberamente con orario continuato dalle 10.00 alle 19.00, con possibilità di visite guidate al costo di 5,00 euro a persona (minimo 10 partecipanti) con prenotazione obbligatoria entro il 23 aprile.
Oltre al percorso di visita permanente alla scoperta dei resti dell’antica città romana di Forum Vibii e dell’Abbazia di Santa Maria e delle sue pertinenze, sarà ancora visitabile il percorso espositivo dal titolo “PITTURA SU ROCCA” sui recenti studi su questa espressione di arte rupestre straordinaria nel panorama dell’arco alpino e con influenze culturali del Mediterraneo occidentale.
Per informazioni e prenotazioni 340 887 8058 e/o abbaziacavour@gmail.com
DOMENICA 27 APRILE
Dalle ore 10.00 alle ore 18.00: 3° Raduno TUNING CAVOUR per Moto, Scooter, Vespa, Ape, Quad, Mini Auto, Auto e fuoristrada. Special Guest Angelo Stagnitto e Gabry Turbo (Area Fieristica Nanni Vignolo - Via Goytre).
Volumetto con programma
• Se non riesci a vedere il documento o vuoi scaricarlo clicca qui